Studio su Baccanti, un mito che turba-PoliticaCultura


Perché riprendere un vecchio studio su Baccanti? Mi direte che, sicuramente c’è un fine politico. Why not? La cultura è di per sé politica, non bisogna dimenticarlo in questo periodo di barbarie ed Euripide ha sempre qualcosa da dire.

Ma non è solo questo, è più un bisogno di guardare il bello e il tremendo che, talvolta, coincidono.

Non mi basterà un articolo, questo è il punto di partenza che potrebbe servire a qualche curioso, a qualche maturando.

MANIA E MENADI

Diodoro scrive che in molti stati greci alcune congregazioni di
donne si riunivano ad anni alterni: erano le menadi. In quelle occasioni le
fanciulle nubili potevano portare il tirso e partecipare all’invasamento
delle donne più anziane.

Tali feste erano dette trieteridee perché avevano una scadenza biennale; si tenevano a Tebe, Opunte, Melo,Pergamo e persino a Creta . Esse contemplavano nel rituale orge femminili oreibasìe, cioè danze notturne sui monti a metà dell’inverno.
Il motivo di queste manifestazioni risulta incomprensibile per la
razionalità umana: molte popolazioni ballano per far crescere le messi
ma le loro danze si svolgono di giorno, non di notte, e di primavera,
non d’inverno .
I tardi autori greci ritenevano che queste danze avessero un
carattere commemorativo: le donne avrebbero imitato le menadi che
accompagnavano il dio nei tempi antichi.
Tuttavia, siccome prima della commemorazione ci vuole l’azione
effettiva, deve esservi stato un tempo in cui le menadi assumevano
realmente per poche ore del giorno, le caratteristiche implicite nel loro
nome.

Risultati immagini per la menade danzante

Manìa significa infatti follia, alterazione di coscienza.
La natura di quest’evento non è affatto chiara nel caso della Grecia;
se si osservano anche altre civiltà, ci si accorge dell’esistenza di
persone che trovano nella danza rituale un’esperienza religiosa più
soddisfacente e convincente di qualsiasi altra .

Esiste, al riguardo, anche un detto musulmano “Chi conosce la potenza della danza dimora in Dio” che conferma la funzione rituale dell’esercizio
muscolare.

INSOLENZA E FUOCO

L’insolenza delle Baccanti divampa come un fuoco, questa è una
vergogna di fronte ai Greci

Baccanti v.779
La danza è dunque contagiosa, si balla fino a cadere per
esaurimento.

Utile, per capirne la potenza è l’analisi della parodos delle Baccanti:

Beata la Baccante quando cade a terra sui monti, perché danza
sfrenatamente dal tiaso , indossano la pelle di una cerbiatta sacra,
mentre è in caccia del sangue del capro da uccidere, delizia del pasto
crudo, e si lancia su per i monti di Frigia, di Lidia, perché Bromio
intona il canto: evoè.


I versi, non facili, danno notizie su alcuni aspetti del culto menadico:
edùs è l’aggettivo apre l’ultima parte della parodos con una
suggestione di polisemie: il baccante può essere bello, dolce, felice.

Il termine può inoltre riferirsi a quattro soggetti: il baccante, la menade,
il sacerdote o addirittura il dio.
Pese pedose: l’espressione indica il compimento dell’estasi che si realizza
nell’uscire fuori di sé e nel lasciarsi cadere a terra; vi è poi una serie di parole che indica i capri uccisi:la carne divorata cruda è tipica del culto dionisiaco.
La tecnica espressiva di Euripide raggiunge qui uno dei momenti di
massima tensione interpretativa: le parole
chiave sono sottolineate ed esaltate dalla collocazione nel verso e nell’andamento musicale lirico .

I MOTIVI
La parodos riprende in chiave di preghiera i motivi del prologo, ma li
sviluppa secondo due linee prevalenti: una rituale, l’altra mitica.

La prima illustra la conseguenza della beatitudine per chi ha imparato a
vivere fino in fondo i riti del dio.
Questa linea si conclude con l’epodo in cui è illustrato il rituale
dionisiaco; la seconda recupera la profondità storica del mito: Frigia e Creta, Cibele e Rea,Coribanti e Cureti costituiscono le tre coppie di un mito che si dilata nello spazio e si precisa nella liturgia.
L’epodo è la sezione più ispirata sul piano stilistico: il deinon della
religione dionisiaca nella sua forza di creazione e distruzione, di vita e
morte, di ordine e caos, attraverso il movimento, la danza, la
particolare musica che sconvolge per il rumore e affascina con la
melodia.

LA FORZA ESPRESSIVA
Potenti sono le suggestioni visive e uditive, degne di una ripresa
cinematografica: si passa dai monti ai dettagli, il tirso, il grido, la
chioma gettata all’indietro in un selvaggio gesto di liberazione.
Alla resa stilistica erano correlate in larga misura la danza e la musica.
Le danze menadiche, di chiara derivazione asiatica, sono del tutto
differenti dalla sobria gestualità classica: eseguite per la maggior parte
da donne, esse richiamano gli antichi riti della fertilità; nel caso delle
Baccanti, queste danze, dovettero raggiungere un certo livello di provocazione agli occhi del pubblico.

LA DANZA

Gli slanci, i salti, i tour erano già presenti in altre tragedie di Euripide, ma Cassandra nelle Troiane eseguiva il suo folle imeneo per evidenziare una follia individuale. In Baccanti, o meglio, nel rito menadico, il danzatore annienta qualsiasi elemento personale per fondersi fluidamente con gli altri iniziati .
Elemento innovativo è la musica: dai vv. 120-134 si deduce la
presenza di timpani e flauti:

Rifugio dei Cureti e grotte divine di Creta che deste i natali a Zeus,
dove i Coribanti dall’elmo tricuspide crearono da una pelle per me il
tondo strumento che io porto.

Vi è dunque un antro segreto; il termine, di derivazione poetica,
ha la stessa radice della parola talamo, per cui suggerisce un luogo
consacrato al connubio con il dio.
Ai vv. 126-129 continua la descrizione:

E nell’ebbrezza del rito mescolarono al melodioso respiro del flauto di
Frigia e lo posero in mano alla madre Rea, perché con ritmico colpo
accompagnasse il canto.

Si tratta dunque, anche per quanto riguarda la musica, della fusione
del rituale frigio con quello cretese, avvenuto in seguito
all’identificazione di Rea con Cibele.
Il flauto frigio era simile al moderno oboe e non al piffero .

IL FLAUTO

L’origine dell’aulos si perde nei secoli, e si attribuisce al leggendario
Pan.
Vi erano diverse categorie di auloi: quelle corrispondenti al flauto
diritto e al flauto traverso vennero denominati siringes, quelli ad ancia mantennero il nome di auloi. Questi ultimi potevano avere l’imboccatura singola o doppia.
L’invenzione dello strumento è attribuita al musico frigio Olimpo
(750-700a.C.).
Nelle Baccanti assumono rilievo due oggetti di scena: il tirso,
strumento di prodigiosa fecondità e distruzione, e il timpano, simbolo
di festa ma anche di trasgressione e violenza sacrificale. La poetica
dell’oggetto trova riscontro in diversi momenti del teatro di Euripide.
Se, infatti, nel suo teatro il mondo diventa irriconoscibile perché i
segni cambiano valenza, c’è lo sforzo di attaccarsi alle cose concrete
individuate con oggettività.
L’oggetto-feticcio è una presenza emblematica che non solo è
destinata ad incidersi nella mente dello spettatore, ma attorno alla
quale si condensa una ambivalenza simbolica.
La parodos delle Baccanti mostra l’isterismo domato e posto al
servizio della religione, ciò che invece avveniva sul Citerone era
isterismo allo stato puro, il pericoloso bacchismo che scende come un
castigo sulle persone oneste e rispettabili e le trascina contro la loro
volontà.

La punizione sta nel crollo improvviso della civiltà sommersa
da forze ancestrali.
Dioniso è presente in entrambi i tipi di isterismo, egli è al tempo
stesso causa e liberatore della pazzia.
Si ravvisano alcune somiglianze fra la religione orgiastica delle
Baccanti e la religione orgiastica di altri paesi, che dimostrano che la
figura della menade è reale.
La prima somiglianza riguarda i flauti e i timpani descritti nella
tragedia e raffigurati nelle pitture vascolari greche: gli strumenti,
ritenuti orgiastici per eccellenza, erano usati anche per i
contemporanei culti asiatici.

Il secondo punto riguarda il portamento
della testa durante l’estasi: il gesto è presente in ben tre punti di Baccanti
(vv. 150,241,930); lo si ritrova in Cassandra scuote la testa nell’ Ifigenia in Aulide (v.758) e lo stesso fa Lisistrata nell’omonima commedia ( v.1312).
L’atto non è una convenzione puramente greca, lo si ritrova anche
nella danza sacra dei divoratori di capre del Marocco .

La descrizione del menadismo non può spiegarsi solo in termini di
pura immaginazione, ma deve essere spiegata in termini di realtà
sociale .

Di fatto, già dall’epoca classica, si desume che l’incontro con culture altre spaventa.

Rosa Johanna Pintus


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *